MY FAVORITE
Cassetto o cassonetto?

Trendcrossing
23 NOVEMBRE 2017
Nell’armadio di ogni donna c’è sempre un angolo nascosto, un rifugium pecatoris, una sorta di dimenticatoio tessile, dove finisce tutto quello che è borderline tra cassetto o cassonetto.
C’è il jeans di quando avevamo una taglia in meno (è un motivatore per mettersi a dieta), le giacche da donna in carriera (non si sa mai, dovessimo presentarci come testimoni a un processo) e poi c’è lui, il caro vecchio abito, quello semplice, pratico, adatto ad ogni occasione, che non passa mai di moda, ma che per i continui lavaggi ha perso un po’ di smalto.

A Baselworld 2011
Ecco il mio, Motivi, in jersey di cotone, taglio polo, con colletto e polsini fantasia e cintura a vita bassa. Lo scelsi per il mood fine anni sessanta, uno dei miei stili preferiti. Comprato per un viaggio a Basilea, nel lontano 2011. Lo indossavo con biker di pelle e stivali di suede, come nella foto, dove però “l’accessorio” più bello è sicuramente il mio “piccolo”…
Lo scelsi per il mood fine anni sessanta, uno dei miei stili preferiti. Comprato per un viaggio a Basilea, nel lontano 2011. Lo indossavo con biker di pelle e stivali di suede, come nella foto, dove però “l’accessorio” più bello è sicuramente il mio “piccolo”…
“Leva e metti, lava e asciuga a ripetizione, adesso si ritrova con qualche centimetro in meno.”
Tanto che nonostante sia sempre stato un po’ cortino, adesso più che un abito è una maglia “parachiappe”.
La domanda sorge spontanea: cassetto o cassonetto?

Cappottino Satinette, stivaletti Desigual
Il sentimento ha preso il sopravvento sulla ragione e l’ho abbinato ad un pantacollant in maglia decisamente coprente e tronchetti sportivi.
Sopra un cappottino di lana abbastanza lungo da non rischiare l’assideramento.

Altre idee di outfit per continuare ad indossarlo? Voglio provare ad illuminarlo con accessori fantasia e un bel peacoat con i bottoni dorati.
Il cassonetto può attendere!
Voglia di trendy-news? Iscriviti!