Seleziona Pagina

Capospalla

Capospalla

TRENDS

Inverno con stile

Trendcrossing

9 dicembre 2018

Un bel capospalla e affrontare l’inverno con stile sarà un gioco da ragazzi. 

Trattasi dell’unico capo in cui vale la pena investire nella stagione fredda per vari motivi: il primo è che è l’unica cosa visibile quando siamo all’aperto, il secondo è che un capospalla di buona qualità è capace di inquadrarvi e di regalarvi una certa allure come nessun altro capo sa fare.

Con questo non dico che si debba investire un patrimonio, perché se è vero che la qualità si paga, è anche vero che al di là dei soliti brand noti, ci sono aziende specializzate nella produzione di capispalla, che producono capi di ottima qualità. 

Come questi tre marchi toscani: espressione di stili e fasce di prezzo diverse, ma con il comune denominatore della ricerca continua e l’estrema cura del prodotto

“Un piccolo consiglio: guardate sempre il tessuto, gli accessori e le cuciture, sono i primi indicatori di buona qualità”

Piumini

Quest’anno si vedono di nuovo piumini ovunque…ci sono i soliti noti (ma di quelli i nostri guardaroba sono già pieni), e poi ci sono i nuovi oversize, che se hanno il pregio di tenere caldo come un piumone,  hanno talvolta il difetto di farci sembrare degli “involtini”.

Quindi se siete già sature di 100 grammi e affini e non ve la sentite di infilarvi in un “wrap”, la scelta più azzeccata e meno banale è quella di un piumino con dettagli particolari: un tessuto diverso dal solito (Satinette abbina tessuto tecnico e velluto), un particolare luxury (il collo di pelliccia e i dettagli gioiello dei piumini di Volpi) o una fantasia speciale (il tartan e le fantasie floreali di Landi Fancy).

Cappotti

Un bel cappotto classico di ottima fattura sicuramente non mancherà nel vostro guardaroba, ma se avete voglia di qualcosa di nuovo quest’anno non può mancare qualcosa di più morbido, fluido e destrutturato, per esempio un bel duble, caldo e impalpabile come il cappottino cammello di Satinette.

Volpi ha creato dei modelli stile vestaglia in morbidissima lana di alpaca con colli e polsi di pelliccia in colori vitaminici, come il giallo girasole.

Sempre di Satinette il cappottino in lana cotta con fantasie floreali, morbido e leggero come un cardigan.

Montoni

Antica reminescenza degli anni 80, quest’anno è tornato di moda il montone. Se non avete reperti degni di questo nome nel vostro archivio personale, è il momento di comprarne uno nuovo di zecca. Vero o eco, a vostra scelta, l’importante è che sia ampio, caldo e avvolgente per creare subito un effetto cocoon. Il modello stile aviator di Volpi si arricchisce di vistosi fiori gioiello, Landi Fancy predilige il classico tre quarti che richiama gli anni Settanta, mentre Satinette sceglie il tessuto laminato tagliato al vivo e la forma a uovo.

 

Ecofur

Resiste il trend della pelliccia ecologica purché sia vistosamente finta. Quindi via libera a fantasie e colori, leopard print, righe, patchwork di colori e tessuti. Queste tre della collezione Satinette rappresentano in pieno lo stile che ho scelto per questo inverno: basic per il sotto (skinny jeans neri e maglioni bianchi o neri) e capospalla che catalizza l’attenzione.

E pensare che a inizio stagione avevo puntato un cappottino cammello…vabbè…ne riparleremo ai saldi…

Voglia di trendy-news? Iscriviti!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

REGISTRATI!

Compra a prezzo di fabbrica in show-room e on line capi di campionario, limited editions, anteprime di nuove collezioni, e promo speciali! Iscriviti e approfitta degli esclusivi vantaggi di essere un TRENDCROSSER!

Grazie di esserti iscritto!

Pin It on Pinterest

Share This

Share this post with your friends!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: