ispirazione sixties
La moda di fine anni Sessanta è da sempre per me grande fonte di ispirazione: adoro lo stile di quegli anni, un mix tra innocente bon-ton e irriverente ironia.
Forme precise e pulite, raccolti ordinati, e onde morbide. È lo stile anni Sessanta, fonte di ispirazione per una serata o una cerimonia, non necessariamente a tema vintage. L’hair style anni Sessanta sta bene con tutto.

Se poi amate il pixiecut le icone da scopiazzare a man bassa pullulano: da Twiggy a Mia Farrow, per non parlare della meravigliosa Jeane Seberg. Il loro stile è sempre stato per me grande fonte di ispirazione

stile personale
Trendcrossing è il mio mantra, mi piace cambiare, ma non saltare di palo in frasca, sia che si parli di capelli che di moda. Le linee precise e pulite, condite con qualche tocco eccentrico si sposano con il mio stile personale. Amo i capelli corti perché con pochi accorgimenti sono facili da gestire anche a casa e adoro gli abiti che scendono morbidi perché sono femminili senza impedire nei movimenti.
La mia indole “gamine” cede alla tentazione dell’abito chemisier e del soprabito taglio ad A di Satinette, con tanto di stivale tacco largo color panna e occhialone vintage in tono. Bentornato pixie cut e benvenuto ice-blonde.
Armocromia questa sconosciuta…dal castano mediterraneo al biondo scandinavo il passo non è stato breve…

i capelli che vorrei…sono realtà
I nostri capelli parlano di noi, della nostra personalità ma anche dei nostri desideri e il compito di un bravo parrucchiere è quello di interpretare i nostri sogni e trasformarli in realtà.
Non possiamo cambiare la forma del nostro viso, ma possiamo cambiare la sua cornice semplicemente cambiando pettinatura. Il parrucchiere deve essere esperto di visagismo, interpretare i tratti del volto e valorizzarli andando ad addolcirli o ad enfatizzarli a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Il parrucchiere deve interpretare i sogni, anche quelli non detti e trasformarli in realtà, perché una persona deve essere consapevole dei capelli che ha, ma anche dei capelli che vuole e di quello che deve fare per averli.

patrick merlo
Patrick, è alla guida di Merlo Parrucchieri, 100 anni di storia a Chiasso, Svizzera e di BeBlonde, gli esperti del biondo in Ticino
Il primo salone di parrucchieri a Chiasso fu fondato dal nonno, due genitori entrambi del mestiere e infine Patrick, classe 1975, cresciuto tra spazzole e phon e parrucchiere globetrotter fino al 2012, anno in cui ha deciso di aprire un salone tutto suo sempre a Chiasso. La sua filosofia è semplice: rendere felici le persone partendo dai capelli, perché amarsi e piacersi ci porta ad emanare energia positiva che si riflette nei rapporti con il mondo che ci circonda.
La voglia di rendere unico ogni cliente è la ragione che ogni mattina mi porta nel mio salone. L’amore dei miei clienti e i risultati ottenuti in questi anni parlano una sola lingua, quella della soddisfazione personale.
Patrick Merlo
Hai domande in tema capelli? Chiedi a Patrick Merlo e contattalo direttamente per una consulenza personalizzata, compilando il form sottostante
Vuoi provare i servizi BeBlonde? Approfitta di uno di questi due pacchetti in promo esclusiva per Trendcrossing
Entra a far parte della community di Trendcrossing!